About The Event
La Consulta delle Donne del Comune di Menfi, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Santi Bivona e l’Amministrazione comunale, propone agli studenti la mattina alle ore 11:00 e alla cittadinanza il pomeriggio alle ore 17:30, la proiezione di ‘C’è ancora domani’ di Paola Cortellesi. La visione del film che pone l’accento finale sui diritti fondamentali di ciascun cittadino, sia esso uomo o donna e alla partecipazione civile con la conquista del voto, sarà preceduta da momenti di riflessione e confronto a cura degli alunni sul tema dell’iniziativa mondiale di OBR per il 2025 ‘Un miliardo di voci contro la violenza sulle donne’ per offrire continuità tra le giovani nostre generazioni attraverso il ricordo dei passati flashmob sulle note di “Break The Chain”, canzone coinvolgente e piena di vitalità con parole di libertà e riscatto da ogni forma di violenza. Quest’anno la Giornata Internazionale della Donna ha come tema “Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50-50 nel 2030”. Il tema scelto mira a promuovere il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e nello specifico gli obiettivi numero 5 e 4. L’obiettivo numero 5 si focalizza sull’uguaglianza di genere e sull’empowerment delle donne e delle ragazze; il numero 4 si incentra sull’accesso globale alla formazione di qualità e all’apprendimento continuo.
About The Organization
Consulta delle Donne del Comune di Menfi
La Consulta delle Donne è una Istituzione democratica del Comune di Menfi, composta da donne, cittadine di Menfi, medici, casalinghe, docenti, professioniste. È un organo apolitico e apartitico. È organo consultivo del Comune di Menfi. Nasce con una deliberazione del Comune di Menfi approvata nel 2010.
La Consulta introduce attività per il pieno raggiungimento delle pari opportunità tra uomini e donne, per la partecipazione attiva delle cittadine alle problematiche locali.
Sin dalla sua costituzione ha promosso diverse attività per la sensibilizzazione contro la violenza di genere cercando di coinvolgere la popolazione tutta ma in particolar modo i giovani, ragazzi e bambini. Molte sono state le iniziative messe in campo. Le anime della Consulta sono diverse tra loro e la loro diversità è una risorsa ed una ricchezza, perché ognuna apporta il proprio tempo, il proprio pensiero e le proprie riflessioni per affrontare poi i vari temi.
Upload a photo taken at this event